Al Azis

  • Chi siamo
    • Presentazione e storia
    • La Cooperativa
    • Organi sociali
      • Assemblea del Soci
      • Consiglio di amministrazione
    • Trasparenza
    • Network
    • Credits
  • Ambiti di Intervento
    • Infanzia
    • Giustizia minorile
    • Formazione professionale
    • Inclusione Socio-Lavorativa
    • Immigrazione
    • Sviluppo locale e Periferie
    • Formazione operatori
  • Progetti
  • Servizio Civile
    • Servizio civile 2023
      • Calendario colloqui
    • Servizio Civile 2022
      • Colloqui di selezione
    • Servizio civile 2021
      • Calendario colloqui
    • Servizio Civile 2016 BANDO E ALLEGATI
      • ALLEGATO 6 – IL PROGETTO
      • GRADUATORIA DEFINITIVA
    • Servizio Civile 2018 BANDO E ALLEGATI
      • ALLEGATO 5 – IL PROGETTO
      • Elenco colloqui
      • Graduatoria per selezione dei candidati al servizio civile ” Garanzia e promozione 2018 per Crescere a Danisinni”
  • Media
  • Contatti
  • Il Centro Tau
  • I Neet
  • Vai a Mediatau

Abbiamo appena pubblicato i calendari dei colloqui e le procedure di selezione per il servizio civile.

da Mediatau / giovedì, 23 Febbraio 2023 / Pubblicato il Al Azis Cooperativa Sociale, Bandi e Avvisi, Gli Enti del Centro TAU, home, Servizio Civile, Servizio Civile Nazionale (SCN)

In questa sezione è possibile consultare le indicazioni operative e i calendari dei colloqui di selezione relativi ai progetti contenuti nel Bando per la selezione di 71.550 operatori volontari pubblicato il 15 dicembre 2022 con scadenza 10 febbraio 2023 ore 14:00, con integrazione dell’08 febbraio 2023 per la proroga dei termini per la presentazione delle domande con scadenza 20 febbraio 2023, ore 14:00 da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero in progetti di Servizio civile universale della rete “Con il Gonzaga, per i giovani, in Sicilia” (ente titolare Istituto Gonzaga – Centro Educativo Ignaziano – SU00069).

Tutti i colloqui si svolgeranno in presenza, presso le diverse sedi specificate nei calendari sotto riportati.
I candidati sono tenuti a presentarsi al colloquio muniti di un valido documento di riconoscimento, e di una fotocopia dello stesso fronte e retro.

Chi ha presentato domanda per i posti riservati ai GMO (Giovani Minori Opportunità) è tenuto a presentare, in sede di colloquio, una fotocopia del modello ISEE valido alla data di presentazione della domanda. 

Si ricorda infine che, a norma dell′art. 5 del bando, la pubblicazione del calendario ha valore di notifica della convocazione a tutti gli effetti di legge e il candidato che, pur avendo inoltrato la domanda, non si presenta al colloquio nei giorni stabiliti senza giustificato motivo è escluso dalla selezione per non aver completato la relativa procedura.

Qualora vi siano impedimenti a partecipare ai colloqui di selezione è possibile contattare la nostra sede scrivendo a serviziocivile@gonzagapalermo.it o chiamando al 091.302093 (interno 218) prima della data prevista.

In caso di particolari impedimenti (malattia o residenza il altra regione) è possibile richiedere di effettuare il colloquio da remoto, in modalità online, mediante la piattaforma Zoom o Google Meet.

La valutazione della domanda con l’attribuzione dei punteggi è definita dai criteri di selezione del nostro ente che possono essere consultati cliccando qui. Il nostro sistema di selezione assegna un punteggio per i titoli, competenze ed esperienze pregresse, sulla base di quanto dichiarato dal candidato in fase di presentazione della domanda, ed un punteggio per il colloquio di selezione (che comprende anche una prova scritta di inglese ed una prova pratica di informatica di base).

A cosa serve il colloquio
Il colloquio valuta se il candidato è la persona adatta a svolgere le attività previste dal progetto.
Si valutano le esperienze pregresse, ma anche la motivazione e soprattutto la conoscenza del progetto. 
L’obiettivo finale è individuare i profili più idonei a svolgere le attività previste dal progetto.

Come prepararsi
Per ogni progetto c’è una scheda con gli elementi essenziali (obiettivi, azioni, attività, ulteriori requisiti richiesti) che puoi trovare nello schema sotto riportato alla voce “Scarica la scheda del progetto”).

A conclusione di tutti i colloqui di selezione verranno pubblicate le graduatorie degli idonei selezionati, idonei non selezionati e dei non idonei sul sito
gonzagacampus.it/serviziocivileuniversale, nella sezione “Bando 2022” alla voce “Graduatorie provvisorie”, in base alle quali i candidati potranno venire a conoscenza dell’esito del processo di selezione. Le graduatorie verranno presumibilmente pubblicate da metà Aprile 2023 in poi.

Si ricorda che per qualsiasi tipo di chiarimento o di comunicazione è possibile contattarci inviando una email a serviziocivile@gonzagapalermo.it oppure telefonicamente al numero  091 302093, o digitando l’interno 218 o chiedendo di parlare con l’Ufficio di Servizio Civile Universale.

Si ricorda che la mail da controllare per eventuali comunicazioni di servizio è quella che avete indicato in fase di presentazione della domanda e che è legata al vostro SPID. Si raccomanda di verificare anche la posta indesiderata o SPAM.

Nella tabella che segue sono riportati i calendari dei colloqui di selezione: per ognuno dei progetti e delle sedi sono indicati data, orario e luogo di svolgimento. Si precisa che gli orari indicati nel calendario non sono indicativi ma vanno rispettati con precisione, secondo la scansione allegata.

Si invitano tutti gli aspiranti candidati a visionare periodicamente i calendari delle selezioni e le indicazioni sopra riportate poiché potrebbero subire variazioni.

 

Per conoscere il calendario dei colloqui di selezione

clicca sulla sede
per la quale ti sei candidato/a

 

TITOLO E CODICE

PROGETTO:

Mettiamoci in gioco

PTCSU0006922013427NMTX

AL AZIS – CENTRO POLIVALENTE DANISINNI (150366)

 
 
 

TITOLO E CODICE PROGETTO:

La città dei talenti PTCSU0006922011800NMTX

AL AZIS – CENTRO POLIVALENTE DANISINNI (150366)

 

Contattaci

 
Richiedi informazioni
  • Tweet

Su Mediatau

Che altro puoi leggere

Il Centro Tau prima tappa del progetto Evisioni 2020
BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L’INDIVIDUAZIONE DI PERSONALE DOCENTE ESTERNO DA INCARICARE NELL’AMBITO DEI PERCORSI FORMATIVI FINANZIATI DALLA REGIONE SICILIANA – ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA E DELLE POLITICHE SOCIALI IN SENO ALL’AVVISO 19/2018 PER LA PRESENTAZIONE DI AZIONI PER L’OCCUPABILITA’ DI PERSONE CON DISABILITA’, VULNERABILI E A RISCHIO DI ESCLUSIONI.
Festival delle Letterature Migranti al Centro Tau

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Ultime notizie

  • Pubblicate le graduatorie per i progetti di Servizio Civile a Danisinni con la Cooperativa Sociale AL AZIS

    Per accedere alla sezione dedicata alle graduat...
  • Pubblicato il Modulo L124 di Al Azis cooperativa sociale a r.l. sul portale Italia Non profit

    Secondo quanto previsto dalla Legge 124/2017, A...
  • Graduatorie provvisorie degli aspiranti volontari servizio civile con Istituto Gonzaga

    17 aprile 2023 A seguito della fase conclusiva ...
Al Azis

© 2016 COOPERATIVA SOCIALE a r.l. “Al Azis” - P. IVA 04623050822. All rights reserved.

TORNA SU