REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!
  • LOGIN

Inventare Insieme (onlus)

  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Finalità
    • Organi sociali
      • Assemblea del Soci
      • Coordinamento Centrale
      • Coordinamento Generale
    • Progetti
    • Servizio Civile
      • Servizio civile 2023
        • Calendario colloqui
      • Servizio Civile 2022
      • Servizio Civile 2021
      • Servizio civile 2019
        • Calendario Colloqui
        • Graduatoria selezione
      • Servizio civile 2018
      • Servizio Civile 2017
    • Trasparenza
    • Network
    • Bandi e Avvisi
    • Albo fornitori
    • Contatti
    • Archivio articoli
    • Media
  • 30 anni di Inventare Insieme
  • Ambiti di Intervento
    • Infanzia
    • Giovani
    • Istruzione e Formazione
    • Mediaeducation
    • Inclusione Socio-Lavorativa
    • Periferie e Sviluppo
    • Formazione operatori
  • Formazione e Orientamento
    • Formazione professionale Centro Tau Avviso 2/2018
    • Tirocini formativi Centro Tau avviso 22/2018
    • BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA AVVISO 10/2016 FSE 2014-2020 REGIONE SICILIA
  • Centro Tau
  • I Neet
  • Vai a Mediatau.it
  • Sostienici
  • Privacy
  • Inventare insieme una crescita possibile

“A scuola di #coding: la programmazione arriva ai bambini ed ai ragazzi di Palermo”

da francescodigiovanni / venerdì, 12 Dicembre 2014 / Pubblicato il Ambiti di intervento, Giovani, Infanzia, Mediaeducation

Incontro di presentazione Coderdojo Palermo e programmazione di un’attività formativa sul pensiero computazionale Sabato 13 dicembre 2014, alle ore 10 al Centro TAU     Cresce il processo CoderDojo Palermo. Dopo una prima sperimentazione fatta al Centro TAU utilizzando il software Scratch, la robotica della Lego e da domani il linguaggio HTML, Coderdojo Palermo, sempre in collaborazione con il Centro Tau intende promuovere un’attività di formazione e sperimentazione sul pensiero computazionale rivolta a docenti di scuola primaria e secondaria ed a educatori di centri di aggregazione giovanile interessati a partecipare al processo CoderDojo.  Gli incontri formativi verteranno sui concetti chiave il pensiero computazionale, offrendo al contempo una serie di strumenti semplici, divertenti e facilmente accessibili per formare bambini, ragazzi e giovani ai concetti di base dell’informatica e del pensiero computazionale stesso. In particolare verranno sviluppati moduli su Scratch, Arduino, HTML, Javascript e CSS. Il processo CoderDojo ha quale obiettivo quello di promuovere sul territorio attività gratuite il cui obiettivo è l’insegnamento della programmazione informatica ai più piccoli. CoderDojo è un movimento aperto, libero e totalmente gratuito organizzato in centinaia di “club” indipendenti sparsi in tutto il mondo. Ogni “club” Dojo organizza le proprie attività senza scopo di lucro, rispettando le indicazioni della Charter internazionale stilata dalla Fondazione Internazionale CoderDojo (www.coderdojo.com ). Le attività di formazione dei club CoderDojo, rivolta a bambini e ragazzi, ruota intorno al gioco, lo scambio reciproco ed il peer learning, secondo l’unica regola fondamentale di ogni dojo: Be Cool. Le attività di CoderDojo sono finalizzate ad insegnare a bambini e ragazzi che esiste un potenziale utilizzo delle nuove tecnologie che va ben oltre l’utilizzo passivo della tecnologia, trasformandoli in utilizzatori attivi in grado di adattare strumenti e tecnologie ai propri bisogni. Il primo CoderDojo è nato a Palermo nell’ottobre scorso all’interno del Centro TAU, un’Officina di Promozione Socioculturale presente nel quartiere Zisa da 26 anni e da sempre impegnato nella promozione di interventi innovativi nel settore dell’educazione e della formazione delle nuove generazioni. Insegnanti, docenti ed educatori interessati a conoscere e sperimentare il processo CoderDojo sono stati invitati a partecipare ad un incontro di presentazione e confronto che si svolgerà sabato 13 dicembre p.v. alle ore 10 al Centro TAU in Via Cipressi, 9/C – Palermo. All’incontro interverranno, Francesco Passantino, coordinatore CoderDojo Palermo, Giusi Carini, insegnante e docente CoderDojo, Antonella Enea, docente, Francesco Di Giovanni, coordinatore del Centro TAU, Gianna Cappello, presidente del Med – Associazione Italiana per l’educazione ai Media e alla Comunicazione.  

  • Tweet

Su francescodigiovanni

Che altro puoi leggere

BANDO SELEZIONE PERSONALE DOCENTE per Corso IeFP per “Operatore ai servizi di promozione e accoglienza”
Pubblicate le graduatorie provvisorie dei volontari, candidati per i progetti contenuti nel bando per la selezione di operatori volontari del Servizio Civile Universale “Animare educando” e “Cittadini Creattivi”
–RIAPERTURA– BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L’INDIVIDUAZIONE DI PERSONALE DOCENTE ESTERNO DA INCARICARE NELL’AMBITO DEI PERCORSI FORMATIVI FINANZIATI DALLA REGIONE SICILIANA – ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA E DELLE POLITICHE SOCIALI IN SENO ALL’AVVISO 10/2016 ADDETTO ALLE MURATURE, INTONACI E POSA MATERIALI LAPIDEI

Archivio

  • SOCIAL
Inventare Insieme (onlus)

© 2022 Ass. Inventare Insieme ONLUS - P. IVA 04471210825. Via Cipressi 9, Palermo - 90134 - tel. 0916526394. All rights reserved.

TORNA SU