S.I.G.I.S.A.S. – Sistema Informatizzato Gestione Integrata dei Servizi Socio – Assistenziali e Sanitari
Avviato il 02/2014, concluso il 09/2015.
Ente attuatore: Comune di Palermo
Enti partner: Al Azis coop. soc., Società Cooperativa Sociale e Sviluppo Solidale, Sol.Co – rete di imprese Sociali siciliane, Ass. Jus Vitae, Ass. Euro, Ass. “Centro Studi Don Calabria”, Ass. Inventare Insieme (Onlus), Confraternita dei Falegnami, Ass. Progetto Giovani, Ass. Apriti Cuore, l’Ispettoria Salesiana
A decorrere dal mese di febbraio 2014 e fino al 30 settembre 2015 la Cooperativa è stata impegnata nella gestione del progetto S.I.G.I.S.A.S. – Sistema Informatizzato Gestione Integrata dei Servizi Socio – Assistenziali e Sanitari, finanziato dalla Regione Sicilia – Dipartimento della Famiglia e delle politiche sociali – linea di intervento 6.1.4.1 Istituzione di centri unificati di informazione e accesso ai servizi, con particolare riferimento alle esigenze delle persone diversamente abili e dei cittadini extra – comunitari – PISU “Palermo Capitale”. Il progetto è stato gestito in ATS con il Comune di Palermo (ente capofila), la Società Cooperativa Sociale e Sviluppo Solidale, il Sol.Co – rete di imprese Sociali siciliane, l’associazione Jus Vitae, l’Associazione Euro, l’Associazione “Centro Studi Don Calabria”, l’Associazione Inventare Insieme (Onlus), la Confraternita dei Falegnami, l’associazione Progetto Giovani, l’associazione Apriti Cuore, l’Ispettoria Salesiana e la cooperativa Al Azis. L’intervento proposto, ha avuto quale finalità principale quella della sicurezza e del benessere sociale, offrendo alle persone e alle famiglie un sistema integrato di interventi e servizi socio-sanitari volti a garantire qualità della vita, pari opportunità, non discriminazioni e diritti di cittadinanza. Altra azione prevista dal progetto è stata la realizzazione di appositi Osservatori sulle diverse tipologie di bisogno con l’obiettivo di realizzare analisi periodiche che verifichino le modificazioni sociali sul Territorio, promuovano azioni di ricerca e intervento al fine di dare una risposta efficace ed efficiente ai bisogni emersi nel contesto territoriale. Sono stati attivati due Osservatori tematici, uno sulla legalità e gestione dei beni confiscati alla mafia e l’altro sulla condizione agio/disagio giovanile. In quest’ultima azione si è posto il coinvolgimento della Cooperativa Al Azis, con l’obiettivo di reperire le risorse presenti sul territorio e contribuire al completamento della mappatura delle risorse.
Area:
- Progetti per l’inclusione socio lavorativa dei giovani
- Progetti per l’immigrazione