Rest’ingioco
Avviato il 07/2008, concluso il 06/2010.
Enti partner: Al Azis coop. soc., Coop. Soc. Marzo ‘78, Coop. Soc. Millepiedi, Coop. Soc. CAPS, CNCA, Dipartimento Giustizia Minorile.
Da luglio 2008 a giugno 2010 è stato gestito il progetto Rest’ingioco (Reti Educative e di Sviluppo Territoriale in gioco). La finalità del progetto è stata quella di attivare una sperimentazione in rete di interventi di educativa territoriale realizzata in aree metropolitane del Sud Italia. La sperimentazione si è avvalsa del supporto tecnico scientifico della Direzione Generale per l’Attuazione dei provvedimenti Giudiziari del Dipartimento Giustizia Minorile e del CNCA (Coordinamento Nazionale delle Comunità di Accoglienza). Il progetto Rest’ingioco, concluso a maggio 2010, ha previsto la realizzazione di interventi educativi individualizzati rivolti a minori sottoposti a procedimento penale e/o a rischio di coinvolgimento in attività criminose residenti nei seguenti quartieri coinvolti nella sperimentazione: Arghillà di Reggio Calabria; San Pietro di Napoli; San Paolo di Bari e Zisa di Palermo. Il progetto, attraverso le azioni di accompagnamento educativo e di supporto alla formazione e alla crescita personale ha favorito processi di sviluppo, di competenze e di acquisizione di autonomia, la promozione dell’aggregazione e dei rapporti significativi tra minori e adulti, l’attuazione di azioni preventive e l’instaurarsi di nuove relazioni tra minori e contesto territoriale.
Area:
- Progetti per l’inclusione socio lavorativa dei giovan
- Progetti per l’infanzia e l’adolescenza
- Progetti per la promozione del diritto allo studio e per la prevenzione dell’abbandono scolastico