REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!
  • LOGIN

Inventare Insieme (onlus)

  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Finalità
    • Organi sociali
      • Assemblea del Soci
      • Coordinamento Centrale
      • Coordinamento Generale
    • Progetti
    • Servizio Civile
      • Servizio civile 2023
        • Calendario colloqui
      • Servizio Civile 2022
      • Servizio Civile 2021
      • Servizio civile 2019
        • Calendario Colloqui
        • Graduatoria selezione
      • Servizio civile 2018
      • Servizio Civile 2017
    • Trasparenza
    • Network
    • Bandi e Avvisi
    • Albo fornitori
    • Contatti
    • Archivio articoli
    • Media
  • 30 anni di Inventare Insieme
  • Ambiti di Intervento
    • Infanzia
    • Giovani
    • Istruzione e Formazione
    • Mediaeducation
    • Inclusione Socio-Lavorativa
    • Periferie e Sviluppo
    • Formazione operatori
  • Formazione e Orientamento
    • Formazione professionale Centro Tau Avviso 2/2018
    • Tirocini formativi Centro Tau avviso 22/2018
    • BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA AVVISO 10/2016 FSE 2014-2020 REGIONE SICILIA
  • Centro Tau
  • I Neet
  • Vai a Mediatau.it
  • Sostienici
  • Privacy
  • Inventare insieme una crescita possibile

Colloquio Palermo 2014

da Mediatau / mercoledì, 29 Ottobre 2014 / Pubblicato il Senza categoria
colloquio
COSA E’ IL COLLOQUIO – L’ICPC in collaborazione con la Città di Palermo ed il Consorzio NOVA Onlus, organizza il suo XI Colloquio sul tema della mobilità e del ruolo della prevenzione della criminalità. Il tema proposto per il Colloquio 2014 offre una preziosa opportunità di concentrarsi sull’aumento del fenomeno (la crescente mobilità della società
e lo sviluppo di tecnologie che utilizziamo). Il Colloquio esplorerà anche i risultati di questo fenomeno: vale a dire l’emergere di nuovi tipologie e tendenze della criminalità, così come i cambiamenti nelle questioni in corso (ad esempio, la violenza domestica). Tutto ciò richiede a sua volta un approccio più globale che coinvolge una gamma altamente diversificata di partner nazionali e transnazionali. Anche se questi cambiamenti hanno attirato l’attenzione di settori della sicurezza e della giustizia penale, i servizi di “intelligence” e legislazione specifica, vi è una forte necessità di aumentare le iniziative e le risposte strategiche che sottolineano la prevenzione come mezzo per affrontare le cause profonde.
Considerando le diverse conseguenze di un mondo sempre più mobile, il Colloquio – attraverso una serie di sessioni plenarie e di laboratorio – esplora tre “spazi di mobilità: nella sfera privata, attraverso le frontiere ed oltre i confini. Ogni sessione si propone di affrontare l’attuale situazione in un certo numero di Paesi, vetrina di pratiche promettenti ed evidenziare le sfide e le opportunità in materia di accoglienza, migrazioni e di “governance” allo stesso modo.
Le sessioni plenarie e di workshop affrontano i seguenti argomenti
• Mobilità di persone: Sicurezza nel trasporto pubblico
• La violenza contro le donne e la dimensione di genere della migrazione
• Reati senza frontiere: Tendenze e sviluppi nella tratta di esseri umani
• Droga: cause e conseguenze di un mondo sempre più mobile
• Lo sviluppo economico e diritti culturali
• Migrazione urbana e il ruolo delle città
• La crescita del cyber-crimine e le implicazioni per la prevenzione
• Prevenire la radicalizzazione ed esplorare il suo legame con la globalizzazione. Il Colloquio offre uno spazio per il dibattito e il dialogo tra esperti internazionali, con l’obiettivo finale di promuovere idee e partenariati innovativi per utilizzare la prevenzione come risposta alle problematiche (politiche, strategiche ed economiche) correlate con la sicurezza.
L’evento di quest’anno offre anche l’occasione per celebrare il 20 ° anniversario della ICPC ed il suo costante lavoro e la sua dedizione alla prevenzione attraverso la conoscenza-costruzione e lo scambio di idee.
  • Tweet

Su Mediatau

Che altro puoi leggere

AVVISO 22/2018 – PER LA REALIZZAZIONE DI TIROCINI EXTRACURRICULARI FINANZIATI
NUOVO BANDO PER IL SERVIZIO CIVILE AL CENTRO TAU con “Inventare Insieme (Onlus)” e “Salesiani per il Sociale”
CATALOGO FORMATIVO REGIONALE 2018 Formazione professionale al Centro Tau “Opportunità di crescita per il tuo futuro”

Archivio

  • SOCIAL
Inventare Insieme (onlus)

© 2022 Ass. Inventare Insieme ONLUS - P. IVA 04471210825. Via Cipressi 9, Palermo - 90134 - tel. 0916526394. All rights reserved.

TORNA SU