REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!
  • LOGIN

Inventare Insieme (onlus)

  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Finalità
    • Organi sociali
      • Assemblea del Soci
      • Coordinamento Centrale
      • Coordinamento Generale
    • Progetti
    • Servizio Civile
      • Servizio civile 2023
        • Calendario colloqui
      • Servizio Civile 2022
      • Servizio Civile 2021
      • Servizio civile 2019
        • Calendario Colloqui
        • Graduatoria selezione
      • Servizio civile 2018
      • Servizio Civile 2017
    • Trasparenza
    • Network
    • Bandi e Avvisi
    • Albo fornitori
    • Contatti
    • Archivio articoli
    • Media
  • 30 anni di Inventare Insieme
  • Ambiti di Intervento
    • Infanzia
    • Giovani
    • Istruzione e Formazione
    • Mediaeducation
    • Inclusione Socio-Lavorativa
    • Periferie e Sviluppo
    • Formazione operatori
  • Formazione e Orientamento
    • Formazione professionale Centro Tau Avviso 2/2018
    • Tirocini formativi Centro Tau avviso 22/2018
    • BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA AVVISO 10/2016 FSE 2014-2020 REGIONE SICILIA
  • Centro Tau
  • I Neet
  • Vai a Mediatau.it
  • Sostienici
  • Privacy
  • Inventare insieme una crescita possibile

Spettacolo teatrale “El Feo”

da Mediatau / lunedì, 01 Luglio 2019 / Pubblicato il Ass. "I ragazzi del Centro TAU - onlus", Gli Enti del Centro TAU, home, Il Centro TAU, Processo Zisart

Non erano semplicemente attori ma idee, non erano singole voci ma un’unica voce che apparteneva anche al pubblico. Non è stato semplicemente uno spettacolo quello che si è tenuto domenica scorsa 30 giugno allo Spazio Franco dei Cantieri Culturali Zisa ma un poetico atto di presenza per dire insieme che ogni forma di discriminazione è inaccettabile, che ogni giudizio basato sul pregiudizio è un’ingiustizia. David Burbano, Manuela Cambria, Elisa Formisano, Virginia Lo Iacono, Julia Jedlikowska, Tancredi Monteleone, Fabio Rizzo, Micol Spina, Mattia Spina, insieme alla regista Gisella Vitrano, all’assistente alla regia Rosario Mangano, alle scenografe Maria Garrito e Tatiana Insenga, alla costumista Rosangela Marcianò e all’autrice delle maschere Elisa Massara – tuttiragazzi del Centro Tau – hanno dato voce a quelli che vogliono accogliere e riconoscere gli “altri” per creare una comunità ricca e varia proprio perché contenente tutte le identità diverse dell’animo umano: questa per “El Feo” è la bellezza. Un invito a conoscere e capire gli altri ma anche se stessi, per ritrovare la propria unicità.

In centinaia sono arrivati a vedere “El Feo”, lo spettacolo prodotto dal Centro Tau a seguito di due anni di laboratorio tenuto da Gisella Vitrano con i ragazzi che frequentano il centro. Alla fine gli applausi sono stati così forti da trasformare la tensione creativa dei giovani attori in una festa.

L’elettricità che si avvertiva nell’aria andava oltre l’esibizione perché conteneva un’idea condivisa. Agire per riconquistare i propri sogni e ricominciare a sognarli.

psx_20190701_100546

  • Tweet

Su Mediatau

Che altro puoi leggere

AVVISO. LE ISCRIZIONI SONO STATE PROROGATE AL 31 MAGGIO 2017.
BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L’INDIVIDUAZIONE DI PERSONALE DOCENTE ESTERNO DA INCARICARE NELL’AMBITO DEI PERCORSI FORMATIVI FINANZIATI DALLA REGIONE SICILIANA – ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA E DELLE POLITICHE SOCIALI IN SENO ALL’AVVISO 19/2018 PER LA PRESENTAZIONE DI AZIONI PER L’OCCUPABILITA’ DI PERSONE CON DISABILITA’, VULNERABILI E A RISCHIO DI ESCLUSIONI.
TIROCINI FORMATIVI DI GARANZIA GIOVANI

Archivio

  • SOCIAL
Inventare Insieme (onlus)

© 2022 Ass. Inventare Insieme ONLUS - P. IVA 04471210825. Via Cipressi 9, Palermo - 90134 - tel. 0916526394. All rights reserved.

TORNA SU