BILANCIO SOCIALE 2023
Il bilancio sociale o rendiconto della responsabilità sociale d’impresa è un documento con il quale un’organizzazione, che sia un’impresa o un ente pubblico o un’associazione, comunica periodicamente gli esiti della sua attività, non limitandosi ai soli aspetti finanziari e contabili.” (Wikipedia)

PRESENTAZIONE DEL BILANCIO SOCIALE
Siamo alla seconda edizione del Bilancio Sociale dell’Associazione riconosciuta “Inventare Insieme (onlus)”.
È trascorso un altro anno che ha visto l’organizzazione, come sempre, impegnata nel portare avanti le tante iniziative e attività rivolte a bambini e bambine, adolescenti, giovani, adulti e famiglie, alla comunità territoriale Zisa Danisinni di Palermo. Un altro anno che, attraverso un processo partecipativo, interno ed esterno, cerchiamo di raccontare, in sintesi per fare una “rendicontazione sociale” del lavoro sviluppato da Inventare Insieme e dal Centro Tau.
Il Bilancio Sociale, discusso e approvato dall’Assemblea dei soci, è stato sviluppato in continuità con quello redatto e pubblicato per il 2022 e presenta non solo il bilancio sui servizi, i progetti e le attività svolte nell’anno di riferimento, ma anche sulla capitalizzazione dell’esperienza e della potenziale circolarità e generatività dell’impegno educativo e di promozione sociale e culturale che ha interessato migliaia di bambini, giovani e adulti.
Nella stesura del Bilancio Sociale sono stati coinvolti soci e operatori dell’organizzazione ed in particolare il Coordinamento Centrale, che ha lavorato al processo di “rendicontazione” del lavoro sviluppato.
A partire dalla prima stesura del Bilancio Sociale relativo al 2022, l’obiettivo che ci si è posti è stato quello di definire le basi per una lettura sistemica e sinergica del lavoro complesso che sviluppa l’Associazione e di attivazione processi di miglioramento continuo dell’organizzazione, avendo come riferimento l’efficienza e l’efficacia delle azioni sviluppate la valutazione dell’impatto che l’attività sviluppata ha sulla crescita dei giovani e sullo sviluppo della comunità.
La redazione del Bilancio Sociale ha ancora una volta consentita all’Associazione di rileggere e sistematizzare il lavoro svolto e le tappe di realizzazione e ripercorrere a ritroso tutte le progettualità che hanno fatto la storia dell’Associazione, del territorio e dei tanti bambini, adolescenti, giovani e famiglie coinvolte.
Il 2023 è stato un anno intenso e impegnativo, sono andati in continuità diversi servizi e progetti che ci hanno dato la possibilità di accompagnare nella crescita tantissimi bambini e bambine, adolescenti e giovani, di accogliere e sostenere numerose famiglie, di formare professionalmente, orientare e accompagnare al lavoro giovani e adulti.
Non sempre è stato facile rispondere alle tante richieste e bisogni che ci arrivavano dal territorio, così come rispondere al sempre più gravoso lavoro di gestione e rendicontazione dei progetti finanziati da risorse pubbliche. Non è mancato l’impegno ei risultati sono molto significativi.
Abbiamo cercato di presentare al meglio il lavoro svolto e soprattutto il senso che vogliamo dare alla nostra esperienza.Speriamo anche questa volta di esserci riusciti. Buona lettura.
Puoi leggere il bilancio e scaricarlo
BILANCIO SOCIALE 2023