Al Azis

  • Chi siamo
    • Presentazione e storia
    • La Cooperativa
    • Organi sociali
      • Assemblea del Soci
      • Consiglio di amministrazione
    • Network
    • Credits
  • Ambiti di Intervento
    • Infanzia
    • Giustizia minorile
    • Formazione professionale
    • Inclusione Socio-Lavorativa
    • Immigrazione
    • Sviluppo locale e Periferie
    • Formazione operatori
  • Progetti
  • Servizio Civile
    • Servizio civile 2023
      • Calendario colloqui
    • Servizio Civile 2022
      • Colloqui di selezione
    • Servizio civile 2021
      • Calendario colloqui
    • Servizio Civile 2016 BANDO E ALLEGATI
      • ALLEGATO 6 – IL PROGETTO
      • GRADUATORIA DEFINITIVA
    • Servizio Civile 2018 BANDO E ALLEGATI
      • ALLEGATO 5 – IL PROGETTO
      • Elenco colloqui
      • Graduatoria per selezione dei candidati al servizio civile ” Garanzia e promozione 2018 per Crescere a Danisinni”
  • Media
  • Contatti
  • Il Centro Tau
  • I Neet
  • Vai a Mediatau

PARTECIPA ALLO SVILUPPO DELLA COMUNITÀ EDUCANTE ZISA DANISINNI SVOLGENDO IL SERVIZIO CIVILE CON LA COOPERATIVA AL AZIS AL CENTRO CRESCERE A DANISINNI

da francescodigiovanni / mercoledì, 29 Dicembre 2021 / Pubblicato il Al Azis Cooperativa Sociale, Bandi e Avvisi, CEE Zisa Danisinni, Giovani, Servizio Civile, Servizio Civile Nazionale (SCN), Sviluppo locale, Trasparenza

È stato pubblicato il nuovo bando riguardante il Sevizio Civile Universale (SCU). Se hai un’età compresa tra i 18 e i 29 anni non ancora compiuti puoi presentare la tua domanda di partecipazione, fino alle ore 14.00 del 26 gennaio 2022.

Il SCU, è un’opportunità che consente di prestare una arricchente esperienza di volontariato della durata di un anno, permette di acquisire utili competenze spendibili nella vita e per l’inserimento nel mondo del lavoro, è riscattabile ai fini pensionistici, matura un punteggio valido nei concorsi pubblici e prevede una indennità mensile.

La Cooperativa Sociale Al Azis accoglierà, nell’ambito del Programma “EduCare: l’educazione che non lascia indietro nessuno” presentato da “Istituto Gonzaga . Centro Educativo Ignaziano” otto giovani volontari che saranno impegnati nelle attività del Centro Crescere a Danisinni attraverso i progetti:

–  “Il Villaggio dell’educazione”       (Link alla scheda progetto)         4 Volontari

–  “Gener-Azioni al Sud”                    (Link alla scheda progetto)         4 Volontari

 Il Servizio Civile a Danisinni

I volontari verranno coinvolti nella programmazione, negli interventi e nella gestione delle attività del Centro Crescere a Danisinni assumendo un ruolo attivo all’interno dell’équipe. Le attività, a favore di bambini, adolescenti, giovani e famiglie, nelle quali saranno impegnati per 25 ore settimanali i volontari SCU sono: Accompagnamento educativo; Laboratori di cittadinanza attiva, relazionali, artistici e culturali; Sostegno scolastico; Animazione territoriale e organizzazione di eventi; Peer education; Organizzazione, pulizia e gestione degli spazi; Attività di segreteria, gestione data base e archivio; Orientamento e formazione; Informazione e comunicazione attraverso sistemi convenzionali e piattaforme digitali. Il progetto dura 12 mesi.

Come fare per partecipare alla selezione

Nella sezione “Selezione volontari” del sito www.serviziocivile.gov.it  trovi tutte le informazioni sul bando. Per scegliere il progetto devi andare su www.scelgoilserviziocivile.gov.it dove, attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere uno dei progetti che si svolgeranno al Centro Crescere a Danisinni:

– Progetto: “Il Villaggio dell’educazione”  Codice  PTCSU0006921013692NMTX – Sede 150366

– Progetto: “Gener-Azioni al Sud”                  Codice  PTCSU0006921013693NMTX – Sede 150366

La domanda di partecipazione va presentata esclusivamente con lo SPID attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone, all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.  Per ottenere lo Spid puoi visitare il sito istituzionale (https://www.spid.gov.it/richiedi-spid ) e scegliere la modalità di richiesta che si ritiene più comoda.

 Se pensi di presentare domanda per fare il SCU presso il Centro Crescere a Danisinni con la Cooperativa Al Azis sei invitato a farcelo sapere prima possibile inviandoci il curriculum firmato all’ indirizzo: serviziocivile@mediatau.it scrivendo nell’oggetto dell’email: Curriculum per il servizio civile. Se hai bisogno di altre informazioni puoi contattarci per email alazis@mediatau.it o al numero 0916528020. Ulteriori informazioni sul sito: https://gonzagacampus.it/serviziocivileuniversale

  • Tweet
Taggato in: Al Azis, Crescere a Dansinni, danisinni, giovani, Servizio Civile Universale 2021

Su francescodigiovanni

Che altro puoi leggere

Servizio Civile 2017
Elenco giovani selezionati per il progetto Zisart: Voci, Suoni e Colori dal Mondo
PROROGA – Avviso di selezione Peer Educator per il Progetto Network

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Ultime notizie

  • Bando Animatori Territoriali di Comunità PROGETTO N. 2020-EDS-00325 “I NEET nei Cantieri del (come) Fare”

    BANDO PER LA SELEZIONE DI PERSONALE ESTERNO DA ...
  • Bando Animatori Territoriali di Comunità PROGETTO N. 2020-EDS-00325 “I NEET nei Cantieri del (come) Fare”

    BANDO PER LA SELEZIONE DI PERSONALE ESTERNO DA ...
  • Abbiamo appena pubblicato i calendari dei colloqui e le procedure di selezione per il servizio civile.

    In questa sezione è possibile consultare le ind...
Al Azis

© 2016 COOPERATIVA SOCIALE a r.l. “Al Azis” - P. IVA 04623050822. All rights reserved.

TORNA SU